
Il Low Key è una tecnica di ripresa che produce ombre molto “dure” e foto sottoesposte in alcuni punti, lasciando esposto correttamente solo il soggetto (o parte di esso).
Con questa tecnica produrremmo delle foto molto “drammatiche” ma di sicuro effetto.
Le foto che vedete in questa pagina, le ho fatte in pochi minuti, senza attrezzature particolari, quella sopra con un flash posizionato lateralmente rispetto alla fotocamera e quella qui sotto con 2 flash contrapposti comandati da trigger radio.
Per effettuare lo scatto, dobbiamo impostare la macchina fotografica in modo da avere un’esposizione “totalmente” sotto esposta (foto nera per intenderci).

Una volta effettuate le regolazioni di diaframma e tempo, senza toccarle, accendiamo il flash e lo impostiamo in manuale ed alla minima potenza (l’illuminazione deve essere laterale rispetto al punto di ripresa, quindi bisogna munirsi di trigger o di un cavo di prolunga).
A questo punto proviamo ad effettuare lo scatto e, a seconda del risultato ottenuto, possiamo aumentare la potenza del flash finché non otteniamo la “luce” desiderata.
Una volta capito il meccanismo possiamo anche spostare la macchina per effettuare la foto da varie angolazioni, avvicinare, distanziare o spostare il flash dal soggetto per ottenere effetti di illuminazione diversi.
In alternativa possiamo agire sulle impostazioni della fotocamera per avere più o meno profondità di campo, ombre più o meno marcate ecc. facendo attenzione che lo sfondo rimanga nero.
Per aggiungere effetti particolari, possiamo far “rimbalzare” la luce del flash sul soffitto o una parete, in modo da “ammorbidirla” (in questo caso ricordatevi che la luce del flash, riflessa da una superficie colorata, avrà una dominante di quel colore), applicare davanti al flash delle gelatine colorate ecc.
Sostieni il corso. |
A costo zero. Per farlo basta fare acquisti su Amazon passando da questo link. |
Con un piccolo contributo. Per farlo basta fare cliccare sul pulsante qui sotto. |
Link Utili
Categorie
Articoli recenti
- Epson ET 2850 02/10/2024
- crossodromo la colla mx 30/09/2024
- Bresser BR 180 RGB COB LED recensione 24/07/2024
- Absima Sherpa Pro 15/04/2024
- Sigma 60 – 600 DG OS HSM Sport 20/08/2023